Dal 2015 è stato posto in opera, su alcune strade gestite dalla Città Metropolitana di Milano, un sistema di accertamento delle infrazioni (in particolare il superamento dei limiti di velocità) i cui dispositivi rimangono in funzione 7 giorni su 7, H-24. I dispositivi effettuano un conteggio sistematico e quotidiano di tutti i veicoli transitati sulla carreggiata osservata, a prescindere dalla rilevazione della violazione, fornendo quindi la possibilità di ottenere una misura del traffico che, seppur ristretta ad alcune importanti posizioni, risulta degno di interesse per la continuità del rilievo del dato nel corso del tempo. Il Dataset contiene l'elaborazione dei conteggi forniti dalle apparecchiature. Il dato + provvisorio in quanto comprende il mese di dicembre fino al giorno 26.Tali dati sono validi e significativi esclusivamente nel punto in cui sono stati effettivamente misurati. Per la modalità stessa dell’attività di misura, i dati non possono essere scissi dalla precisa localizzazione della sezione di conteggio, riportata nella tabella. Si avverte pertanto che non è corretto estendere la validità del conteggio ad altre sezioni della strada in quanto la presenza di una rampa di uno svincolo, adducendo o togliendo flussi veicolari, può cambiare, anche in modo sensibile, l’entità del flusso a monte e a valle della sezione di misura.