Filtri

Autorità
ComunitàUfficiale
Tipologie di visualizzazione
CalendariDataset EsterniDimensioniFile e DocumentiGraficiMappeModuliSequenze di datiStorieViste Filtrate
Categoria
AgricolturaAmbienteAttività ProduttiveCommercioCultura
Tag

Cataloga

12 risultati
Tag: vento
Visualizzazione filtrata

Codice Area Rischio Naturale Meratese

Protezione CivileComunità creata
Dati forniti da www.dati.lombardia.it
Tabella di corrispondenza dei comuni e delle aree omogenee per il rischio valanghe.
Tag criticitaallertaallertamentorischi naturalirischio e 5 più...
Ultimo aggiornamento21 ottobre 2024Visualizzazioni651
Sequenza di dati
Dati forniti da www.dati.lombardia.it
Velocità del vento di raffica (in m/s) rilevata dai taco-anemometri della rete di monitoraggio Idro-nivo-meteorologica di ARPA Lombardia dal 15 novembre 2012 al 31 dicembre 2020. La disposizione dei sensori e delle stazioni e la data di inizio e fine delle serie si possono trovare nel file di anagrafica: https://www.dati.lombardia.it/Ambiente/Stazioni-Meteorologiche/nf78-nj6b/data. Per ulteriori informazioni contattare ARPA Lombardia - Servizio IdroNivoMeteoClima (dati.idrometeo@arpalombardia.it). NB: l’orario del dato è "ora solare" e si riferisce alla fine dell'intervallo di misura.
Tag meteorologianivologiarete monitoraggiostazionidati osservativi e 3 più...
Ultimo aggiornamento24 aprile 2024Visualizzazioni170
Sequenza di dati
Dati forniti da www.dati.lombardia.it
Velocità di raffica del vento (in gradi da nord in senso orario) rilevata dai gonio-anemometri della rete di monitoraggio Idro-nivo-meteorologica di ARPA Lombardia dal 1 gennaio 2021. La disposizione dei sensori e delle stazioni e la data di inizio e fine delle serie si possono trovare nel file di anagrafica: https://www.dati.lombardia.it/Ambiente/Stazioni-Meteorologiche/nf78-nj6b/data. Per ulteriori informazioni contattare ARPA Lombardia - Servizio IdroNivoMeteoClima (dati.idrometeo@arpalombardia.it). NB: l’orario del dato è "ora solare" e si riferisce alla fine dell'intervallo di misura.
Tag meteorologiacentro nivometeonivologiarete monitoraggiostazioni e 3 più...
Ultimo aggiornamento19 aprile 2024Visualizzazioni288
Sequenza di dati
Dati forniti da www.dati.lombardia.it
Direzione di provenienza del vento (in gradi da nord in senso orario) rilevata dai gonio-anemometri della rete di monitoraggio Idro-nivo-meteorologica di ARPA Lombardia dal 1 gennaio 2021. La disposizione dei sensori e delle stazioni e la data di inizio e fine delle serie si possono trovare nel file di anagrafica: https://www.dati.lombardia.it/Ambiente/Stazioni-Meteorologiche/nf78-nj6b/data. Per ulteriori informazioni contattare ARPA Lombardia - Servizio IdroNivoMeteoClima (dati.idrometeo@arpalombardia.it). NB: l’orario del dato è "ora solare" e si riferisce alla fine dell'intervallo di misura.
Tag meteorologianivologiarete monitoraggiostazionidati osservativi e 4 più...
Ultimo aggiornamento28 marzo 2024Visualizzazioni377
Sequenza di dati
Dati forniti da www.dati.lombardia.it
Direzione di provenienza del vento (in gradi da nord in senso orario) rilevata dai gonio-anemometri della rete di monitoraggio Idro-nivo-meteorologica di ARPA Lombardia dal 1 gennaio 2011 al 31 dicembre 2020. La disposizione dei sensori e delle stazioni e la data di inizio e fine delle serie si possono trovare nel file di anagrafica: https://www.dati.lombardia.it/Ambiente/Stazioni-Meteorologiche/nf78-nj6b/data. Per ulteriori informazioni contattare ARPA Lombardia - Servizio IdroNivoMeteoClima (dati.idrometeo@arpalombardia.it). NB: l’orario del dato è "ora solare" e si riferisce alla fine dell'intervallo di misura.
Tag meteorologianivologiarete monitoraggiostazionidati osservativi e 4 più...
Ultimo aggiornamento28 marzo 2024Visualizzazioni428
Sequenza di dati
Dati forniti da www.dati.lombardia.it
Direzione di provenienza del vento (in gradi da nord in senso orario) rilevata dai gonio-anemometri della rete di monitoraggio Idro-nivo-meteorologica di ARPA Lombardia fino al 31 dicembre 2010. La disposizione dei sensori e delle stazioni e la data di inizio e fine delle serie si possono trovare nel file di anagrafica: https://www.dati.lombardia.it/Ambiente/Stazioni-Meteorologiche/nf78-nj6b/data. Per ulteriori informazioni contattare ARPA Lombardia - Servizio IdroNivoMeteoClima (dati.idrometeo@arpalombardia.it). NB: l’orario del dato è "ora solare" e si riferisce alla fine dell'intervallo di misura.
Tag meteorologianivologiarete monitoraggiostazionidati osservativi e 4 più...
Ultimo aggiornamento28 marzo 2024Visualizzazioni127
Sequenza di dati
Dati forniti da www.dati.lombardia.it
Velocità del vento (in m/s) rilevata dai taco-anemometri della rete di monitoraggio Idro-nivo-meteorologica di ARPA Lombardia dal 1 gennaio 2021. La disposizione dei sensori e delle stazioni e la data di inizio e fine delle serie si possono trovare nel file di anagrafica: https://www.dati.lombardia.it/Ambiente/Stazioni-Meteorologiche/nf78-nj6b/data. Per ulteriori informazioni contattare ARPA Lombardia - Servizio IdroNivoMeteoClima (dati.idrometeo@arpalombardia.it). NB: l’orario del dato è "ora solare" e si riferisce alla fine dell'intervallo di misura.
Tag meteorologianivologiarete monitoraggiostazionidati osservativi e 3 più...
Ultimo aggiornamento28 marzo 2024Visualizzazioni544
Sequenza di dati
Dati forniti da www.dati.lombardia.it
Velocità del vento (in m/s) rilevata dai taco-anemometri della rete di monitoraggio Idro-nivo-meteorologica di ARPA Lombardia dal 1 gennaio 2011 al 31 dicembre 2020. La disposizione dei sensori e delle stazioni e la data di inizio e fine delle serie si possono trovare nel file di anagrafica: https://www.dati.lombardia.it/Ambiente/Stazioni-Meteorologiche/nf78-nj6b/data. Per ulteriori informazioni contattare ARPA Lombardia - Servizio IdroNivoMeteoClima (dati.idrometeo@arpalombardia.it). NB: l’orario del dato è "ora solare" e si riferisce alla fine dell'intervallo di misura.
Tag meteorologianivologiarete monitoraggiostazionidati osservativi e 3 più...
Ultimo aggiornamento28 marzo 2024Visualizzazioni432
Sequenza di dati
Dati forniti da www.dati.lombardia.it
Velocità del vento (in m/s) rilevata dai taco-anemometri della rete di monitoraggio Idro-nivo-meteorologica di ARPA Lombardia fino al 31 dicembre 2010. La disposizione dei sensori e delle stazioni e la data di inizio e fine delle serie si possono trovare nel file di anagrafica: https://www.dati.lombardia.it/Ambiente/Stazioni-Meteorologiche/nf78-nj6b/data. Per ulteriori informazioni contattare ARPA Lombardia - Servizio IdroNivoMeteoClima (dati.idrometeo@arpalombardia.it). NB: l’orario del dato è "ora solare" e si riferisce alla fine dell'intervallo di misura.
Tag meteorologianivologiarete monitoraggiostazionidati osservativi e 3 più...
Ultimo aggiornamento28 marzo 2024Visualizzazioni139
I fenomeni naturali responsabili di questa tipologia di rischi sono di carattere meteorologico (pioggia, vento, temperatura, ecc). I conseguenti criteri considerati per definire le zone omogenee sono di natura meteorologica, orografica, idrografica e amministrativa.
Tag avvisiavvisocriticitàallertaallertamento e 11 più...
Ultimo aggiornamento13 dicembre 2023Visualizzazioni3316
Sequenza di dati
Dati forniti da www.dati.lombardia.it
I fenomeni naturali responsabili di questa tipologia di rischi sono di carattere meteorologico (pioggia, vento, temperatura, ecc). I conseguenti criteri considerati per definire le zone omogenee sono di natura meteorologica, orografica, idrografica e amministrativa.
Tag avvisiavvisocriticitàallertaallertamento e 11 più...
Ultimo aggiornamento11 giugno 2021Visualizzazioni935
Dati forniti da www.dati.lombardia.it
I fenomeni naturali responsabili di questa tipologia di rischi sono di carattere meteorologico (pioggia, vento, temperatura, ecc). I conseguenti criteri considerati per definire le zone omogenee sono di natura meteorologica, orografica, idrografica e amministrativa.
Tag avvisiavvisocriticitàallertaallertamento e 11 più...
Ultimo aggiornamento11 giugno 2021Visualizzazioni16115