Filtri

Autorità
ComunitàUfficiale
Tipologie di visualizzazione
CalendariDataset EsterniDimensioniFile e DocumentiGraficiMappeModuliSequenze di datiStorieViste Filtrate
Categoria
AgricolturaAmbienteAttività ProduttiveCommercioCultura
Tag

Cataloga

7 risultati
Tag: idrografia
Set di dati esterno
Dati forniti da www.dati.lombardia.it
Edifici della Provincia di Lecco da Data Base topografico (DBT). Per edificio si intende un oggetto complesso qualificato da attributi e caratteristiche proprie (ad es. di tipologia architettonica, destinazione d’uso, stato, etc.).
Tag alveo fluvialecarta topografica tecnicacartografiaciclabileconfini comunali e 13 più...
Ultimo aggiornamento29 aprile 2024Visualizzazioni1055
Sequenza di dati
Dati forniti da www.dati.lombardia.it
Livello idrometrico (in cm rispetto allo zero idrometrico convenzionale) rilevata dagli idrometri della rete di monitoraggio Idro-nivo-meteorologica di ARPA Lombardia dal 1 gennaio 2021. La disposizione dei sensori e delle stazioni e la data di inizio e fine delle serie si possono trovare nel file di anagrafica: https://www.dati.lombardia.it/Ambiente/Stazioni-Meteorologiche/nf78-nj6b/data. Per ulteriori informazioni contattare ARPA Lombardia - Servizio IdroNivoMeteoClima (dati.idrometeo@arpalombardia.it). NB: l’orario del dato è "ora solare" e si riferisce alla fine dell'intervallo di misura.
Tag meteorologiarete monitoraggiostazionidati osservativiservizio meteorologico e 8 più...
Ultimo aggiornamento28 marzo 2024Visualizzazioni392
Sequenza di dati
Dati forniti da www.dati.lombardia.it
Livello idrometrico (in cm rispetto allo zero idrometrico convenzionale) rilevata dagli idrometri della rete di monitoraggio Idro-nivo-meteorologica di ARPA Lombardia dal 1 gennaio 2011 al 31 dicembre 2020. La disposizione dei sensori e delle stazioni e la data di inizio e fine delle serie si possono trovare nel file di anagrafica: https://www.dati.lombardia.it/Ambiente/Stazioni-Meteorologiche/nf78-nj6b/data. Per ulteriori informazioni contattare ARPA Lombardia - Servizio IdroNivoMeteoClima (dati.idrometeo@arpalombardia.it). NB: l’orario del dato è "ora solare" e si riferisce alla fine dell'intervallo di misura.
Tag meteorologiarete monitoraggiostazionidati osservativiservizio meteorologico e 8 più...
Ultimo aggiornamento28 marzo 2024Visualizzazioni216
Sequenza di dati
Dati forniti da www.dati.lombardia.it
Livello idrometrico (in cm rispetto allo zero idrometrico convenzionale) rilevata dagli idrometri della rete di monitoraggio Idro-nivo-meteorologica di ARPA Lombardia fino al 31 dicembre 2010. La disposizione dei sensori e delle stazioni e la data di inizio e fine delle serie si possono trovare nel file di anagrafica: https://www.dati.lombardia.it/Ambiente/Stazioni-Meteorologiche/nf78-nj6b/data. Per ulteriori informazioni contattare ARPA Lombardia - Servizio IdroNivoMeteoClima (dati.idrometeo@arpalombardia.it). NB: l’orario del dato è "ora solare" e si riferisce alla fine dell'intervallo di misura.
Tag meteorologiarete monitoraggiostazionidati osservativiservizio meteorologico e 8 più...
Ultimo aggiornamento28 marzo 2024Visualizzazioni249
Unità volumetriche edifici della Provincia di Sondrio da Data Base topografico (DBT). Per unità volumetrica si intende l’ingombro volumetrico definito dall’insieme delle componenti volumetriche elementari in cui il corpo edificato può essere ripartito per definirne lo sviluppo nello spazio (e nel sottosuolo).
Tag alveo fluvialecarta topografica tecnicacartografiaciclabileconfini comunali e 13 più...
Ultimo aggiornamento3 aprile 2023Visualizzazioni1015
Dati morfometrici e idraulici relativi ai bacini idrografici del reticolo idrico principale della Valle Sabbia, rilevati nell'anno 2015 per la redazione dello studio a scala di sottobacino idrografico del fiume Chiese finalizzato alla definizione degli interventi prioritari di sistemazione e difesa idraulica.
Tag bacini idrograficigeologiaidrografiadifesa del suoloreticolo idrico e 8 più...
Ultimo aggiornamento11 giugno 2021Visualizzazioni868
Set di dati esterno
Dati forniti da www.dati.lombardia.it
Edifici della Provincia di Sondrio da Data Base topografico (DBT). Per edificio si intende un oggetto complesso qualificato da attributi e caratteristiche proprie (ad es. di tipologia architettonica, destinazione d’uso, stato, etc.), da componenti spaziali che ne identificano l’ingombro planimetrico ed il corrispondente contorno 3D di stacco dal suolo e la proiezione al suolo della sua massima estensione nello spazio.
Tag alveo fluvialecarta topografica tecnicacartografiaciclabileconfini comunali e 13 più...
Ultimo aggiornamento11 maggio 2020Visualizzazioni1058