Filtri

Autorità
ComunitàUfficiale
Tipologie di visualizzazione
CalendariDataset EsterniDimensioniFile e DocumentiGraficiMappeModuliSequenze di datiStorieViste Filtrate
Categoria
AgricolturaAmbienteAttività ProduttiveCommercioCultura
Tag

Cataloga

8 risultati
Tag: 79MatriceM
Matrice regionale Origine Destinazione di scenario 2030 degli spostamenti dei veicoli commerciali e pesanti di interesse per il territorio di regione Lombardia (Proiezione della Matrice OD2016). La matrice OD2016 - Scenario 2030 fa riferimento ad un giorno feriale medio e considera 526 zone (437 zone interne alla regione - risultato di accorpamenti di comuni e/o, per i comuni più grandi, parti di comuni-. 69 esterne alla Lombardia e 20 “cancelli intermodali” - 8 terminal intermodali strada - ferrovia interni alla Lombardia; 3 terminal intermodali esterni; 4 aeroporti cargo; 3 porti marittimi del sistema ligure; 2 porti idroviari). I dati sugli spostamenti dei veicoli sono articolati con riferimento alle categorie N1, N2 e N3 come definite dall’art. 47 del Codice della Strada: - N1: veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima non superiore a 3,5 t; - N2: veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima superiore a 3,5 t ma non superiore alle 12 t; - N3: veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima superiore alle 12 t.
Tag matricemobilitàspostamentitrasportistatistica e 5 più...
Ultimo aggiornamento20 febbraio 2025Visualizzazioni516
Matrice regionale Origine Destinazione di scenario 2020 degli spostamenti dei veicoli commerciali e pesanti di interesse per il territorio di regione Lombardia (Proiezione della Matrice OD2016). La matrice OD2016 - Scenario 2020 fa riferimento ad un giorno feriale medio e considera 526 zone (437 zone interne alla regione - risultato di accorpamenti di comuni e/o, per i comuni più grandi, parti di comuni-. 69 esterne alla Lombardia e 20 “cancelli intermodali” - 8 terminal intermodali strada - ferrovia interni alla Lombardia; 3 terminal intermodali esterni; 4 aeroporti cargo; 3 porti marittimi del sistema ligure; 2 porti idroviari). I dati sugli spostamenti dei veicoli sono articolati con riferimento alle categorie N1, N2 e N3 come definite dall’art. 47 del Codice della Strada: - N1: veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima non superiore a 3,5 t; - N2: veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima superiore a 3,5 t ma non superiore alle 12 t; - N3: veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima superiore alle 12 t.
Tag matricemobilitàspostamentitrasportistatistica e 5 più...
Ultimo aggiornamento20 febbraio 2025Visualizzazioni1159
Matrice regionale Origine Destinazione 2016 degli spostamenti dei veicoli commerciali e pesanti di interesse per il territorio di regione Lombardia. La matrice OD2016 fa riferimento ad un giorno feriale medio e considera 526 zone (437 zone interne alla regione - risultato di accorpamenti di comuni e/o, per i comuni più grandi, parti di comuni-. 69 esterne alla Lombardia e 20 “cancelli intermodali” - 8 terminal intermodali strada - ferrovia interni alla Lombardia; 3 terminal intermodali esterni; 4 aeroporti cargo; 3 porti marittimi del sistema ligure; 2 porti idroviari). I dati sugli spostamenti dei veicoli sono articolati con riferimento alle categorie N1, N2 e N3 come definite dall’art. 47 del Codice della Strada: - N1: veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima non superiore a 3,5 t; - N2: veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima superiore a 3,5 t ma non superiore alle 12 t; - N3: veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima superiore alle 12 t.
Tag matricemobilitàspostamentitrasportistatistica e 5 più...
Ultimo aggiornamento20 febbraio 2025Visualizzazioni610
Matrice regionale Origine Destinazione di scenario 2030 degli spostamenti dei veicoli commerciali e pesanti di interesse per il territorio di regione Lombardia (Proiezione della Matrice OD2016). La matrice OD2016 - Scenario 2030 fa riferimento ad un giorno feriale medio e considera 526 zone (437 zone interne alla regione - risultato di accorpamenti di comuni e/o, per i comuni più grandi, parti di comuni-. 69 esterne alla Lombardia e 20 “cancelli intermodali” - 8 terminal intermodali strada - ferrovia interni alla Lombardia; 3 terminal intermodali esterni; 4 aeroporti cargo; 3 porti marittimi del sistema ligure; 2 porti idroviari). I dati sugli spostamenti dei veicoli sono articolati con riferimento alle categorie N1, N2 e N3 come definite dall’art. 47 del Codice della Strada: - N1: veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima non superiore a 3,5 t; - N2: veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima superiore a 3,5 t ma non superiore alle 12 t; - N3: veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima superiore alle 12 t.
Tag matricemobilitàspostamentitrasportistatistica e 5 più...
Ultimo aggiornamento20 febbraio 2025Visualizzazioni636
Sequenza di dati
Dati forniti da www.dati.lombardia.it
Matrice regionale Origine Destinazione 2016 degli spostamenti dei veicoli commerciali e pesanti di interesse per il territorio di regione Lombardia . La matrice OD2016 fa riferimento ad un giorno feriale medio e considera 526 zone (437 zone interne alla regione - risultato di accorpamenti di comuni e/o, per i comuni più grandi, parti di comuni-. 69 esterne alla Lombardia e 20 “cancelli intermodali” - 8 terminal intermodali strada - ferrovia interni alla Lombardia; 3 terminal intermodali esterni; 4 aeroporti cargo; 3 porti marittimi del sistema ligure; 2 porti idroviari). I dati sugli spostamenti dei veicoli sono articolati con riferimento alle categorie N1, N2 e N3 come definite dall’art. 47 del Codice della Strada: - N1: veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima non superiore a 3,5 t; - N2: veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima superiore a 3,5 t ma non superiore alle 12 t; - N3: veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima superiore alle 12 t.
Tag matricemobilitàspostamentitrasportistatistica e 5 più...
Ultimo aggiornamento20 febbraio 2025Visualizzazioni1147
Shape file degli spostamenti dei veicoli commerciali e pesanti di interesse per il territorio di Regione Lombardia - Disaggregazione Svizzera (2016). Il dataset per correlare gli spostamenti distinti per origine, destinazione, fascia oraria, motivo e modo prevalente dello spostamento è pubblicato qui: https://www.dati.lombardia.it/d/xq7h-bnia
Tag matricemobilitàspostamentitrasportistatistica e 5 più...
Ultimo aggiornamento20 febbraio 2025Visualizzazioni587
Shape file degli spostamenti dei veicoli commerciali e pesanti di interesse per il territorio di Regione Lombardia (2016). Il dataset per correlare gli spostamenti distinti per origine, destinazione, fascia oraria, motivo e modo prevalente dello spostamento è pubblicato qui: https://www.dati.lombardia.it/d/xq7h-bnia
Tag spostamentimatricemobilitàtrasportistatistica e 5 più...
Ultimo aggiornamento20 febbraio 2025Visualizzazioni846
Matrice stimata degli spostamenti dei veicoli commerciali e pesanti di interesse per il territorio di regione Lombardia (2020). La matrice fa riferimento ad un giorno feriale medio e considera 526 zone (437 zone interne alla regione - risultato di accorpamenti di comuni e/o, per i comuni più grandi, parti di comuni-. 69 esterne alla Lombardia e 20 “cancelli intermodali” - 8 terminal intermodali strada - ferrovia interni alla Lombardia; 3 terminal intermodali esterni; 4 aeroporti cargo; 3 porti marittimi del sistema ligure; 2 porti idroviari). I dati sugli spostamenti dei veicoli sono articolati con riferimento alle categorie N1, N2 e N3 come definite dall’art. 47 del Codice della Strada: - N1: veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima non superiore a 3,5 t; - N2: veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima superiore a 3,5 t ma non superiore alle 12 t; - N3: veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima superiore alle 12 t.
Tag matricemobilitàspostamentitrasportistatistica e 5 più...
Ultimo aggiornamento12 novembre 2020Visualizzazioni682